
l’albero del riccio
a noi piaceva Rikki-Tikki-Tawi: una mangusta coraggiosa, virtuosa ed onesta che lottava contro le ingiustizie

il sedano rapa
e le ricette “a orecchio”

ciao ciao 2020
ricordare questo 2020 e poi metterlo da parte in attesa che arrivi un 2021 felice, sia personalmente che professionalmente

il 2020 e il Natale alternativo
…la speranza di un nuovo domani che aleggia nell’aria nel mese più buio dell’anno…

l’albero di Natale
il mio abete in plastica, un po’ vecchiotto e pendente come la torre di Pisa

io sono dentro!
per offrire sempre accoglienza, entusiasmo e disponibilità.

autunno al lago
“Non esistono più le mezze stagioni”

quando avrai giudizio
…I cugini poco più grandi di noi, erano degli eroi…

l’autunno
tu che gonfi la zucca e arrotondi con un dolce seme i gusci di nocciola e ancora fai sbocciare fiori tardivi per le api, illudendole

la contentezza
…felicità è un bicchiere di vino con un panino…forse sbaglio qualcosa…

perché cucciolodiruspa?
Ogni volta che incrocio Lorenzo per strada sorrido e ripenso a quell’osservazione, così logica, così pura e senza malizia né cattiveria alcuna.

la grande scommessa
… con quell’accento straordinario che si sente quando parlano Tom Ellis, Hugh Grant o Cumberbatch …

a spasso con la mamma
Adoro guidare, ed amo il modo di conversare intimo, quasi da confessionale, che si instaura in una automobile quando si è in due.

polemica e bellicosa
Godevo la bellezza della città, osservavo solitaria le persone ma continuavo a ripensare alle mascherine ed al mio stato d’animo, così diverso dal solito. Rimuginavo su tutta la situazione…

lettera
…Dovremmo amarci, prenderci cura di noi, ritagliarci tempo per stare sole con i nostri pensieri sogni desideri, come quando la mattina presto vado a camminare, e parlo con la mia anima, i cigni ed il vento…

le parole contano
Le parole contano, eccome se contano, ed io, da sempre gran chiacchierona e grafomane lo so bene. Ho invitato un’amica a cena, da tanti anni ci conosciamo, tantissimi, ma un po’ per timidezza, un po’ per insicurezza e forse anche per pigrizia, non le ho mai fatto vedere dove vivo; volevo riuscire ad avere la […]

i ceci scoppiettano
…e contemporaneamente mi raccontava cosa fosse l’Hummus e da dove arrivasse e come fosse un piatto semplice ma antico…

les petites madeleines
…Ricordo il giardino immenso pieno di olivi e di cipressi, il tasso e le aiuole selvagge come piacevano a mio nonno e le sue rose stupende…