Qualche giorno fa sono andata in ospedale per sottopormi ad un’ecografia. Le procedure sono per ovvie ragioni cambiate, per “noi umani” è insolito convivere con la costante minaccia del virus ma ho notato che in ospedale la gente si comporta con estrema razionalità.
TUTTI indossano le mascherine e nessuno si sogna di portarla sotto il mento oppure sul gomito.
Mi sono chiesta allora perché sia così insopportabile per troppi indossare la mascherina protettiva in altri luoghi chiusi o affollati ( tipo nei negozi, o quando si passeggia nelle piazze durante il mercato o all’ora dell’aperitivo, nelle vie del centro quando c’è tanta gente etc ). La mascherina è un fastidio ma aiuta a proteggere sé stessi e gli altri dal contagio. Ogni giorno, in negozio, mio luogo di lavoro, devo ripetere alle persone di indossare la mascherina, e sopratutto di farlo in modo corretto, di non abbassarla appena giro lo sguardo. Nella sala d’aspetto dell’ospedale, tutti indossavano la mascherina e nessuno controllava, erano tutti civili, collaborativi, rispettosi ed aggiungo io intelligenti.
Quando ho fatto notare a qualcuno che la mascherina è uno strumento che offre protezione respiratoria limitando l’inalazione di particelle disperse nell’aria mi è stato detto che “sono presa male”.
Indossare una mascherina oggi è troppo spesso motivo di scherno. In un paese con oltre 35 mila vittime, fa molto “alternativo, figo e ribelle” etichettare come “disadattati schiavi di un sistema corrotto” tutti quelli che hanno rispetto della legge, di sé stessi e della società.
Dopo l’esame in ospedale, sono andata a Verona a passeggiare per le meravigliose strade della città, piazza Brà, via Mazzini, piazza Erbe, piazza dei Signori, la chiesa di S.Anastasia, il Duomo, Ponte Pietra. Volevo riempirmi gli occhi di bellezza. Ero ( e sono ancora ) stanca di rimuginare, ribadire, incazzarmi. Verona è una elegante signora!
CUCCIOLODiRUSPA | Verona CUCCIOLODiRUSPA | Arena CUCCIOLODiRUSPA | Verona di notte CUCCIOLODiRUSPA | Arena
Godevo la bellezza della città, osservavo solitaria le persone intorno a me, ma continuavo a ripensare alle mascherine ed al mio stato d’animo, così diverso dal solito. Ripensavo a tutta la situazione, alle parole che leggo, ai discorsi che ascolto, ai comportamenti che noto giornalmente.
Santi numi!!!

Io non mi sento “controllata dal governo”, non sono una mentecatta (sono sempre stata più intelligente che bella), non ho paura, non sono depressa o male informata. Il virus esiste: è perfido, subdolo e pericoloso, sono morte tantissime persone, alcuni miei conoscenti hanno contratto il virus e sono guariti ma sono stati veramente molto molto male. Portare la mascherina in modo corretto è in fondo un sacrificio minimale, non è una cintura di castità o una camicia di forza!!! Seguo “come una pecora” le direttive perché ci tengo ad essere civile e provo a non essere parte del problema: indosso il casco in moto, allaccio la cintura di sicurezza in auto, non guido se ho bevuto etc etc ed uso la mascherina. …
Perché ???
Ecco la risposta: potrei contrarre il virus e contagiare qualcuno; se mi ammalassi per “leggerezza e mancanza di rispetto” non me lo perdonerei, se mi ammalassi di COVID 19 potrei danneggiare un sacco di persone ( colleghi, famigliari, conoscenti ); preferisco usare la razionalità e seguire alcune semplici procedure (tipo indossare la mascherina, igienizzare le mani, tenere le distanze ), uscire e condurre una vita “quasi normale” piuttosto che ammalarmi oppure tornare confinata a casa.
In soldoni preferisco usare mascherina e precauzioni perché amo la vita e rispetto chi mi sta vicino. Non mi sento una “sfigata” per questo! E non è una questione di paura, assolutamente non è il mio caso, semplicemente mi sentirei una merdaccia se la mia strafottente ignoranza delle regole ed inciviltà recasse danno a qualcuno, oltre che a me.
CUCCIOLODiRUSPA | Teatro Romano e Adige CUCCIOLODiRUSPA | Fiori rosa CUCCIOLODiRUSPA | Teatro Romano e Adige CUCCIOLODiRUSPA | Controluce vicino a Ponte Pietra
Oggi probabilmente sono polemica e bellicosa.
Due parole diverse, due sinonimi derivanti da due lingue ormai dimenticate, polemico da ” πόλεμος” guerra, e bellicoso da “bellum” guerra. Greco e latino, i genitori della nostra meravigliosa lingua.
auto cit 🙂
Tornando in tema, vagabondavo per la città travolta dai miei pensieri e ad un certo punto la luce e la geometria mi hanno trasportata dentro un quadro di De Chirico. Da polemica e bellicosa son diventata paciosa e conciliante: in pace con il mondo! Ma di questo viaggio vi parlerò in un’altro momento!
CUCCIOLODiRUSPA | Davanti al Duomo METAFISICA!
Il potere della bellezza!!!
La bellezza salverà il mondo, lo diceva quel principe russo, e molti altri prima di lui, ed io lo quoto!
POST SCRIPTUM
Per inciso il periodo di confinamento a casa è stato per me fantastico, ho amato il silenzio, il “fancazzismo” giustificato, i ritmi lenti e solitari, la possibilità di rallentare ed ascoltarmi. Però ora basta, bisogna andare avanti, ed adattarsi e riprendere a vivere, a studiare, a lavorare, a viaggiare! I mesi in solitaria mi hanno fatto capire che se tutto si ferma si ferma anche l’economia, niente lavoro, niente denaro; io non saprei come affrontare un secondo periodo di fermo. Questo mi spaventa, più della malattia e dei contagi, mi spaventa l’ipotesi che tutto si fermi di nuovo, e come me migliaia e migliaia di persone hanno lo stesso tipo di paura.
I giorni liberi dal lavoro mi permettono sempre di ricaricarmi, di uscire dal solito e spesso di ri-equilibrare l’umore; ed anche stavolta, seppur turbata dai pensieri “mascherati” ho goduto della bellezza di Verona. Domenica sera Verona ha subito uno scempio, è stata colpita da un violento e bastardissimo nubifragio, non ho parole, solo tanta tristezza.
http://www.treccani.it/vocabolario/bellicoso_%28Sinonimi-e-Contrari%29/
Una risposta su “polemica e bellicosa”
♥️
"Mi piace"Piace a 1 persona