Categorie
Versi

meriggio

Accanto a me tu sei
una freschezza riposante d’erba
in cui vorrei affondare

Mi piace Timothèe Chalamet, molto.

Tra i film in cui ha recitato ho visto anche Call me by your name, un film che mi è piaciuto direi abbastanza. Ottima la regia di Guadagnino, ineccepibile la sceneggiatura di James Ivory e perfetta la fotografia: in ogni fotogramma si respirava l’Italia, con il bar di paese ed i pensionati, le strade di campagna, il monumento ai caduti nel centro della piazza, i discorsi in dialetto.

Credit: Sayombhu Mukdeeprom/Sony Pictures Classics

La colonna sonora poi mi ha restituito attimi di giovinezza e di sensualità. Il monologo del padre di Elio, sul sofà è una lezione di pedagogia straordinaria, che ho ascoltato e ri-ascoltato e poi letto e ri-riletto ed ho provato per lui una grande simpatia, nel senso greco del termine. Vorrei essere in grado di dire le stesse cose ai miei figli, di “non uccidere dolore e tristezza al pari della gioia”, e di non sprecare i sentimenti sforzandosi di non provare qualcosa.

credit: web

Se non bastasse tutto questo, in più questo film mi ha fatto scoprire un’artista che non conoscevo: Antonia Pozzi. 

Donna, Italiana, vissuta negli anni ’30, acuta, colta, intelligente, gentile, originale, intensa, altruista. Amante della natura e dell’umanità. Poetessa e fotografa, Morta suicida a 26 anni.

CUCCIOLODiRUSPA | Campagna Mantovana

MERIGGIO

In questa doratura di sole
io sono
una gemma pelosa
legata crudelmente con un filo di refe
perché non possa sbocciare
a bagnarsi di luce.
Accanto a me tu sei
una freschezza riposante d’erba
in cui vorrei affondare
perdutamente
per sfrangiarmi anch’io
in un ebbro ciuffo di verde –
per gettare in radici sottili
il mio più acuto spasimo
ed immedesimarmi con la terra.

Antonia Pozzi,

Milano, 19 aprile 1929

CUCCIOLODiRUSPA legge la poesia

Una risposta su “meriggio”

Rispondi

Inserisci i tuoi dati qui sotto o clicca su un'icona per effettuare l'accesso:

Logo di WordPress.com

Stai commentando usando il tuo account WordPress.com. Chiudi sessione /  Modifica )

Foto di Facebook

Stai commentando usando il tuo account Facebook. Chiudi sessione /  Modifica )

Connessione a %s...